“L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro”
Se il lavoro è il fondamento della nostra nazione e viene messo come punto di partenza persino nella Costituzione italiana, un motivo ci sarà!
Il lavoro è ciò che ci permette di vivere. Infatti dal lavoro otteniamo il nostro reddito.
Questo reddito è ciò che ci permette di fare la spesa, pagare le bollette, fare fronte a tutte le nostre spese come affitto o mutuo, ecc…
Grazie al nostro reddito possiamo anche realizzare i nostri sogni e raggiungere i nostri obiettivi.
Se anche nella costituzione è messo al primo posto allora è bene che anche noi iniziamo a considerare il reddito come fondamentale, e in quanto tale dobbiamo preoccuparci di proteggerlo da qualsiasi imprevisto.
Infatti se a causa di un grave imprevisto non fossimo più in grado di lavorare cosa ci accadrebbe?
Saremmo in grado di mantenere lo stesso tenore di vita?
Saremmo in grado di mantenere la famiglia?
Avremmo le risorse per fare fronte a tutte le nostre spese? Probabilmente no!
Sai quali sono le tue tutele in caso di gravi imprevisti?
Cosa prevede la tua cassa di appartenenza?
Spesso non conosciamo le regole del nostro ordinamento, o come funzionano gli strumenti di protezione massi a nostra disposizione.
Se ti dicessi che a fronte di un grave imprevisto come una grave invalidità, il tuo reddito diventasse 1/5 di quello che percepisci attualmente, sarebbe un problema?
Proprio per questi casi è indispensabile fare una analisi di quelli che sono gli strumenti messi a disposizione dallo Stato o le nostre casse previdenziali di appartenenza.
Attraverso una consulenza accurata ti mostrerò qual è la tua situazione attuale in caso di imprevisti; quali sono le tutele che già abbiamo e quali sono gli strumenti da poter utilizzare per darci le risorse adeguate in questi casi.
Se sei interessato ad una consulenza per approfondire l’argomento,